Misurazione action
Il set up

Il setup

Il set up comprende una serie di lavorazioni fondamentali. Tali operazioni sono necessarie ad ottimizzare le potenzialità dello strumento. Un set up eseguito male può rovinare, in termini sia di resa sonora che di suonabilità, anche il miglior strumento mai costruito.
E’ facile comprendere che bisogna dedicare la massima attenzione ma soprattutto occorre applicare un buon metodo.

Gli argomenti trattati:

- Sistema Temperato Equabile
- La compensazione
- Il capotasto
- La selletta (per gli strumenti acustici)
- Rettifica della tastiera
- Coronatura e lucidatura tasti
- Calibrazione del capotasto
- Regolazione Action
- Regolazione trussrod
- Regolazione viti ponte per intonazione finale (strumenti elettrici)
- Regolazione dei pickup (strumenti elettrici)

Per la durata del corso contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Gli articoli correlati:

- La verniciatura con gommalacca a tampone

- Come disegnare un progetto

- Eseguire gli intarsi